Cos'è mondiale 1986?

Mondiali di Calcio 1986 (Messico)

I Campionati Mondiali di Calcio del 1986, noti anche come Messico '86, furono la 13ª edizione dei campionati mondiali di calcio FIFA. Si svolsero in Messico dal 31 maggio al 29 giugno 1986. Il paese fu scelto come sostituto della Colombia, che non era in grado di ospitare il torneo per problemi economici.

  • Vincitore: L'[Argentina] vinse il suo secondo titolo mondiale, battendo in finale la Germania Ovest per 3-2.

  • Giocatore chiave: [Diego%20Maradona] fu la stella indiscussa del torneo, trascinando l'Argentina alla vittoria con prestazioni memorabili, tra cui il famoso gol con la "Mano de Dios" e il "Gol del Secolo" contro l'Inghilterra.

  • Formato: Il torneo mantenne lo stesso formato dei Mondiali del 1982, con 24 squadre suddivise in 6 gruppi da 4. Le prime due di ogni gruppo e le quattro migliori terze si qualificarono per la fase ad eliminazione diretta.

  • Sedi di gioco: Le partite si disputarono in 12 stadi in 11 città messicane, tra cui Città del Messico (Estadio Azteca), Guadalajara, Monterrey e Puebla.

  • Aspetti notevoli:

    • Fu il primo Mondiale ad avere un inno ufficiale, "El Mundo Unido por un Balón".
    • Il Marocco divenne la prima squadra africana a superare la fase a gironi.
    • Fu un torneo ricco di gol spettacolari e sorprese.
  • Capocannoniere: [Gary%20Lineker] (Inghilterra) con 6 gol.